![](../../images/Percorsi/2006/fmora280106/fmora280106%20036.jpg) |
Al ritrovo di partenza al Bar presso la
periferia di Marano i Lupi si presentano con la consueta puntualità.
Viene segnalato un inconveniente al circuito elettrico dell'accensione
del mezzo di Pelo. Immediatamente viene chiamata l'Assistenza |
![](../../images/Percorsi/2006/fmora280106/fmora280106%20040.jpg) |
Dopo pochi minuti ecco intervenire il
responsabile dell'assistenza, Massimo. Grazie al suo pronto intervento,
il mezzo è nuovamente operativo. |
![](../../images/Percorsi/2006/fmora280106/fmora280106%20041.jpg) |
Il percorso di oggi prevede l'attraversamento
di zone innevate, i Lupi affrontano le prime fasi con estrema
attenzione. La neve fresca caduta nei giorni scorsi ricopre le lastre
ghiacciate preesistenti rendendo insidiosissima l'avanzata. |
![](../../images/Percorsi/2006/fmora280106/fmora280106%20044.jpg) |
La neve assume una consistenza molto pesante,
di tipo "marocco". Questa tipo di fondo non fornisce molto
attrito, e rende l'avanzata lenta e faticosa. A differenza delle
giornate precedenti, la media cala sensibilmente costringendo i Lupi a
concentrarsi sul controllo. Il superamento del primo tratto è
festeggiato con soddisfazione. |
![](../../images/Percorsi/2006/fmora280106/fmora280106%20046.jpg) |
Purtroppo Umbo è costretto da una improvvisa
chiamata al rientro. Alla prossima, Reds! |
![](../../images/Percorsi/2006/fmora280106/fmora280106%20049.jpg) |
Pelo acquisisce sempre migliore controllo e
padronanza del nuovo mezzo |
![](../../images/Percorsi/2006/fmora280106/fmora280106%20050.jpg) |
I Lupi affrontano poi una salita molto
tecnica, in condizioni quasi proibitive |
![](../../images/Percorsi/2006/fmora280106/fmora280106%20052.jpg) |
La salita richiede una perfetta tecnica ma
anche un massiccio sostegno di gambe e braccia |
![](../../images/Percorsi/2006/fmora280106/fmora280106%20054.jpg) |
L'Ing, grande Lupo e ottima manetta. |
![](../../images/Percorsi/2006/fmora280106/fmora280106%20055.jpg) |
Il Nanoun pronto per affrontare l'asperità,
concentrato e determinato. Supererà l'ostacolo senza problemi. |
![](../../images/Percorsi/2006/fmora280106/Immag098.jpg) |
![](../../images/Percorsi/2006/fmora280106/Immag099.jpg) |
![](../../images/Percorsi/2006/fmora280106/Immag100.jpg) |
![](../../images/Percorsi/2006/fmora280106/Immag101.jpg) |
Paesaggio polare per il Branco |
![](../../images/Percorsi/2006/fmora280106/fmora280106%20056.jpg) |
Nonostante il fondo proibitivo, metro dopo
metro si sale e si guadagna la sommità. |
![](../../images/Percorsi/2006/fmora280106/fmora280106%20058.jpg) |
Il fondo è molto scivoloso. Ci vuole
equilibrio e precisione di guida. Bisogna seguire traiettorie
arrotondate, cercando di non perdere velocità e avanzamento. Non fare
mosse brusche. Mantenere assetto e controllo. |
![](../../images/Percorsi/2006/fmora280106/fmora280106%20059.jpg) |
L'uscita dal sottobosco. Il tratto viene
percorso silenziosamente e con guida fluida. |
![](../../images/Percorsi/2006/fmora280106/fmora280106%20060.jpg) |
In lontananza il primo abitato, rientro alla
"civiltà" per i Lupi. |
![](../../images/Percorsi/2006/fmora280106/fmora280106%20061.jpg) |
Un breve tratto fra le case, poi di nuovo
nell'ambiente incontaminato delle selve appenniniche. |
![](../../images/Percorsi/2006/fmora280106/fmora280106%20062.jpg) |
![](../../images/Percorsi/2006/fmora280106/fmora280106%20064.jpg) |
Le temperature rilevate durante il giro non
scendono sotto lo zero termico. Dopo due lunghi mesi di gelo totale, il
ritorno di temperature più miti è di buon auspicio. L'inverno non è
ancora finito, ma la sensazione della primavera ormai vicina fa
abbozzare un sorriso ai lupi provati dallo sforzo. |
![](../../images/Percorsi/2006/fmora280106/fmora280106%20065.jpg) |
La sosta per rifocillarsi e dissetarsi è
molto gradita. |
![](../../images/Percorsi/2006/fmora280106/fmora280106%20066.jpg) |
Si riparte poi verso il rientro. |
![](../../images/Percorsi/2006/fmora280106/fmora280106%20070.jpg) |
![](../../images/Percorsi/2006/fmora280106/fmora280106%20071.jpg) |
![](../../images/Percorsi/2006/fmora280106/fmora280106%20072.jpg) |
![](../../images/Percorsi/2006/fmora280106/fmora280106%20073.jpg) |
Ancora neve per il Branco |
![](../../images/Percorsi/2006/fmora280106/fmora280106%20074.jpg) |
Paesaggi selvaggi, natura forte. I sentieri
dell'Enduro attraversano il territorio appenninico nei suoi angoli più
belli e più nascosti . |
![](../../images/Percorsi/2006/fmora280106/fmora280106%20076.jpg) |