| |
LA NUOVA APRILIA 450 RXV
Il prode Lupo Marcello ha dato l'annuncio.
Presto grazie al sempre "avanti" nostro intrepido compagno di
avventure potremo ammirare la nuova Aprilia 450 RXV sui
sentieri dell'Enduro modenese.
In attesa della presentazione ufficiale sul nostro Appennino,
abbiamo la possibilità di avere una succulenta anteprima. Dai mitici
sentieri dell'Enduro Bergamasco, (attenzione alla maiuscola!) ecco
una prova effettuata dagli amici MXVOR, MAXSEGALE e STEPPENWOLF. Il
Report è stato inoltrato al forum di SOLOENDURO, e abbiamo avuto il
consenso alla ripubblicazione sul nostro sito. E' con vero piacere
che ospitiamo questo commento scritto da un pilota che va in giro
come noi su sentieri circondati dalla fama di PERCORSI TOSTI.
a MXVOR la parola, ringraziandolo ancora per le sensazioni e le
esperienze che ci sta per trasmettere. |

Io (MxVor) ed altri 3 ben noti e famosi personaggi del SOLOENDURO.IT
abbiamo provato lo scorso Agosto 2005 in gran segreto una delle 5/6
pre-serie dell'APRILIA 450RXV.
E' stato un bel giorno per me. Oltre al giro previsto con gli amici,
salta fuori l'opportunità di provare sui percorsi che faremo nella
Bergamasca per tutta la giornata, circa 90km, con una netta
maggioranza di mule abbastanza toste se non TOSTE, TOSTE (vero
Step?). Chi è della zona conoscerà Le Voltade con i suoi 63
tornanti, una sorpresa ad ogni tornante
Ma veniamo alla sorpresa eh eh eh. Appena arrivato faccio subito mi
appioppo subito la novità e prima di lasciarla mi sparo circa 50 km
di vera Bergamasca
Prima della partenza un paio di foto ai due bellissimi tester di
SOLOENDURO.IT
|

MaxSegale |
e poi viaaaaaaaaa.......ecco un
Mx in azione con l'Aprilia RXV
|
una spettacolare evoluzione in
mula bastard.. dal pilotonen MaxSegalinen

|
qualche foto della giornata.......
Bergamasca o Amazzonia?
un passaggio un pò stretto....
direi molto stretto.....
Non scordiamoci che era Agosto .......

Ecco un confronto di look tra VOR e Aprilia RXV eh eh eh
Ma veniamo ai tester ed alla Prova SOLOENDURO:
|
Faccio notare che la moto provata aveva le
sospensioni regolate standard quindi morbide per me e la frizione
con il cavo non registrata correttamente, aveva una reazione tipo
On-OFF. Non posso a questo punto aggiungere altro che un mio
personale giudizio buttato giù a caldo il giorno dopo:
Ho provato l'Aprilia bicilindrica, la pre-serie. Ho fatto circa 50
km nella Bergamasca di cui il 70% solo mule bastarde.
Prima impressione, è una moto per chi sa già andare se si vuole fare
enduro vero, altrimenti per i motorally credo vada benissimo!!!
Telaio sincero, avantreno preciso fin che hai le braccia a posto,
maneggevole nonostente i 120kg. La distribuzione dei pesi non è
omogenea, senti il peso del motore sotto il serbatoio nei pezzi in
discesa con le curve secche per esempio o nelle woops naturali, al
contrario della VOR che ne pesa qualcuno in più (123kg la mia), ma
il peso è ben distribuito tra ruota anteriore e posteriore in tutte
le situazioni.
Silenziosa, senza vibrazioni e senza freno motore cosa molto strana
per un 4T a cui ci si deve un pochino abituare. Appena presa, nei
pezzi in piano o discese và molto bene, ci si deve abituare
soprattutto al tipo di erogazione che attenzione, sembra abbia molti
cavalli ma dopo un pò che la usi ti accorgi che non è così, infatti
ha un'erogazione molto molto pronta che ti spiazza soprattutto in
salita. Un'erogazione a cui ci si deve abituare facendo panca con
gli attrezzi eh eh eh perchè devi sempre tirare il manubrio verso di
te ancor prima di aprire il gas. Non ha allungo (almeno quella che
ho provato) hai tutto subito. Quando accelleri per cercare l'allungo
finisce subito nel senso che se cambi marcia ed apri ti spara meglio
che utilizzare l'allungo della marcia precedente.
Bisogna abituarsi ma tutto sommato per me è positiva la prova
tenendo conto che il mono con me lavorava a pacco perchè la molla e
soft quindi faticavo di più nelle salite perchè saltava da tutte le
parti. Ha la frizione con il cavo non idraulica che non si gestisce
bene perchè lavora quasi alla fine. Se avesse una frizione gestibile
si utilizzerebbe molto meglio la moto nel brutto perchè di trazione,
una volta che prende, ne ha moltissima.
Sono convinto che abbia molto potenziale ancora questa moto.
Non è una moto per tutti se si vogliono fare gare Enduristiche
(regionali o Major) o per chi la usa spesso sul brutto. E' stancante
infatti nel brutto questa continua rincorsa al manubrio data
dall'erogazione sempre pronta. Ricordiamoci che ha due cilindri
quindi la fase è sempre in ON e poi ha l'iniezione anch'essa
sinonimo di prontezza tra il movimento della manopola e il giro
della ruota. Tutto questo fa sì di avere sotto la sella una spinta
molto diversa da quella a cui siamo abituati.
Al contrario per i fettucciati, Motorally o per chi non fa cose
brutte ma medio soft già così com'è è una vera libidine. Bellissima
la facilità di gestione della derapata nell'uscita delle curve
Passeri ha fatto un gran bel lavoro secondo me, e non ha finito!!!
Difetti:
1)scalda molto e bolle subito in mula nonostante i radiatori già
grandi (forse una ventola non farebbe male).
2)la marmitta scalda e la senti sul sedere, però è passabile. Ci
vogliono però due belle maniglie ai lati della fine della sella nel
punto in cui finisce a punta per poterla prendere e spostarla
altrimenti ogni volta se non stai MOLTO attendo ti ustioni anche con
i guanti.
3)la postazione alla guida mi è piaciuta, permette di muoversi bene
su tutta la sella.
4)potesse avere una centralina con la possibilità di due tarature,
una per il brutto ed una per il veloce sarebbe una bellissima cosa.
pregi:
1)silenziosità, bello il borbottio sordo anche se apri quando passi
tra le mura dei paesini. NIENTE CASINO
2)avviamento elettrico, parte sempre senza difficoltà.
3)qualità dei materiali. Le plastiche mi sembrano molto buone però
la versione che ho provato io non era la definitiva in quanto a
look.
4)look generale della moto, avveniristico e molto suggestivo. Per me
bellissimo!!!
Spero di esservi stato utile ragazzi eh eh eh
Adesso passo la parola al maestro Steppenwolf, Skid ed al Magnum PI
di SOLOENDURO, MaxSegale
Al prossimo SCOOP!!!!!!!!!
Mx 
|
|